Four brothers

Non bussare alla porta del diavolo...
di Ilario Pieri

 
  Id., Usa, 2005
di John Sigleton, con Mark Wahlberg, Tyrese Gibson, Andr? Benjamin, Garrett Hedlund, Josh Charles, Chiwetel Ejiofor


Una tempesta di neve si abbatte sul logo della Paramount e in sottofondo cresce a dismisura la voce di Grace Slick (Jefferson Airplane): un supermarket notturno è la scena di un crimine efferato da parte di due malviventi che, senza colpo ferire, freddano il cassiere e una povera vecchia, conosciuta da tutti come la cristiana affettuosa e solidale con i piccoli orfani in cerca di calore materno. La città è Detroit, patria della stella Eminem, dove si mescolano in un frullato di stili e linguaggi la razza bianca con quella nera, e dal quale prende vita una storia di fratellanza, amore, morte e riscatto. Dopo le scorribande a pieni giri di 2Fast 2Furious, John Singleton torna a fare il cinema che meglio conosce, sempre con attinenze verso il sociale, repentini (s)cambi d’umore (dall’ironia graffiante del consueto gergo da ghetto) ed entusiasmanti impennate verso il dramma più amaro. Limando quel tanto che basta la violenza dei suoi primi lavori (su tutti Boyz’n the hood) il regista celebra in tutto e per tutto le icone del western con i magnifici quattro in cerca di vendetta, asserragliati nella casa di mamma come in un fortino, ben attenti a non incassare le “sette frecce” del “nemico”. Se nella prima parte si potrà storcere il naso con una panoramica (da troppi anni a questa parte) inflazionata: ruoli tagliati con l’accetta, intrighi psicologici fra buoni e cattivi, e sullo sfondo tanta controcultura nera, proseguendo Four Brothers - intessuto su una sceneggiatura avvincente, merito della coppia Elliott – Lovet - lascia scoprire tutte le carte in tavola e il gioco riesce. Lo spessore di alcuni personaggi, in particolare il carisma di un Mark Wahlberg interprete sprecato per partecipazioni da action movie o giu di lì (si pensi alla magnifica prova di Boogie Nights) ricorda il più aspro John Wayne; testa calda, pizzetto, tatuaggi, egli è un vecchio gringo che, in un duello all’ultimo sangue, si fa largo lungo le strade ghiacciate del Canada. Garret Hedlund al contrario (giovane ribelle dallo sguardo straniato, per dimostrare che i duri non sono solo quelli con il bavero alzato) fa tanto tornare in mente la malinconica purezza del hawksiano Montgomery Clift; a chiudere il cerchio due bravi Tyrese Gibson e soprattutto Andrè Benjamin, ottimo come fomentatore di folle in delirio nei concerti di musica black con la sua formazione (Otukast) ed egregio nei panni del saggio e posato cittadino con moglie e figlia da mandare avanti. Nel mucchio potrebbero risultare tanto sopra le righe le prove di Josh Charles, poliziotto corrotto quasi da macchietta, e la bella seppur sterile presenza di un’avvenente Sofia Vergara, quanto in parte e riusciti i lavori di Terrence Dashon Howard (sullo schermo uno scrupoloso sbirro dalla morale sempre fissa in mente) e di Chiwetel Ejiofor (lo stesso raffinato pianista dell’Upper Side alleniano di Melinda e Melinda e il tenace extracomunitario di Piccoli affari sporchi), boss circondato da una cricca di scagnozzi da cinema della memoria. Un omaggio al passato dunque con una fotografia intenta ad esaltare i rigidi inverni del Centro America, in un contesto a metà fra i rifugi per bande e i club anni Settanta buoni per tutte le stagioni, nella fattispecie per il blaxploitation; anche la colonna sonora, almeno per una volta, non si attiene ai codici predefiniti del genere (rap o hip hop) ma perfettamente in linea con il ritorno ad un’epoca, fruga tra il soul più raffinato di Marvin Gaye e la musica corale dei Jackson Five. Emozionanti ogni oltre limite le sequenze della cena del ringraziamento, con i quattro ragazzi rivolti verso la mamma adottiva “assente” che magicamente sorride loro, e il finale dove finalmente con i drammi alle spalle il tempo è propizio per piantare nuove assi (non solo metaforicamente) per il futuro.