|
||||||||||||||||||
id.,
Gran Bretagna, 2005 di Neil Marshall, con Sauna McDonald, Natalie Mendoza, Alex Reid, Saskia Mulder, Nora Jane Noone, MyAnna Buring The Descent è un film surrettizio. Dissemina lungo il tragitto, sin dallinizio, una serie di piccole trappole - alcune collocate ad arte, altre meno raffinate ma tutte comunque efficaci - per spingere lo spettatore a collaborare alla messinscena della paura. Il primo espediente, da un punto di vista cronologico, è la scelta dei personaggi: tutte donne, e tutte dedite a sport estremi. Tutte alla ricerca di avventure ad alto coefficiente di adrenalina. Due elementi che entrano immediatamente in tensione tra loro. Vediamo corpi tonici ed elastici, non muscoli maschili, studentesse universitarie o dottoresse, non marines o poliziotti, sappiamo che di fronte allignoto è il sesso debole che si verrà a trovare. Il pericolo strisciante è un nitido sentore sin dalla prima scena, una costante a cui sembrano tendere tutte quante loro, scientemente, quasi con caparbietà. E il fatto che siano donne non fa che aumentarlo. Il primo atto è costruito così, come un film nero davventura, si può pensare ad uno sviluppo in direzioni tipo Un tranquillo weekend di paura, o La morte sospesa. E forse proprio per questo motivo, a parte magari un eccessivo centellinamento nei tempi del setting, si deve riconoscere che è un primo atto con una discreta tenuta. Il regista Neil Marshall, alla sua seconda prova dopo un esordio in sordina con Dog Soldiers, ha buona intuizione nel farci capire, complice una fotografia più che dignitosa per mano di Sam McCurdy, che il primo grande nemico nella vicenda è proprio lambiente. Opprime, incute timore, ottunde i sensi, risveglia antiche repulsioni della psiche. Claustrofobia. La paura di una dimensione ostile che preme da ogni direzione sulla mente e sulla pelle. Oscurità che pesa addosso, pesa come i tre chilometri di roccia che Sarah, Juno e le altre compagne di avventura mettono sopra le loro teste. Pericolo indistinto, indefinito. Il respiro viene strozzato, il buio si trasforma in una pressione fisica pressoché incontrastata; si spezza il tenue legame col resto del mondo. E solo poi da quel buio soverchiante emergono altre cose. Le donne, prima spavalde e testosteroniche, non ridono più: è il secondo atto, in cui la natura esplode da quel germe di ostilità che la marcava così nitidamente e si fa demone cieco e antropofago. Il terzo migliore del film. Così valido da poter sostenere generosamente anche il terzo successivo, la risoluzione del conflitto, in cui le protagoniste finalmente reagiscono e mettono in scena una rivincita, destinata tra laltro a scatenare ancora un nuovo tipo di minaccia. Così valido da farci dimenticare per un attimo che da una storia come quella ci si dovrebbe aspettare un finale un po più corposo, piantato con i piedi ben saldi per terra. E invece zoppica un po, invece sta lì a confermarci che in un horror il finale è tutto, come in una jam session di jazz, che il finale spesso fa lo scarto tra un tentativo pieno di buone intenzioni e un lavoro efficace, che si ricordi. Però non fa solo quello: ci tranquillizza anche, in fondo, dimostrando che a volte, se si riesce a spezzare il respiro in gola allo spettatore come accade ad un certo punto dallaltra parte dello schermo, alla fine qualche regola doro la si può anche dimenticare. E che anche se in teoria i conti non dovrebbero tornare, in una sala buia -surrettiziamente- il trucco può riuscire. |