il Codice Da Vinci

Bagliori nel buio
di Piero D’Ascanio

 
  the Da Vinci Code, USA, 2006
di Ron Howard, con Tom Hanks, Audrey Tautou, Ian McKellen, Paul Bettany, Jean Reno


Se dovessimo far capire ad un bimbo di otto anni che cosa possa significare fare cinema ad Hollywood, probabilmente gli faremmo vedere il Codice Da Vinci di Ron Howard. Questo a dire subito quanto lo strombazzatissimo evento cinematografico dell’anno trasudi, ad ogni inquadratura, il bene e il male delle strutture produttive e linguistiche dell’industria americana, soprattutto quando hanno a che fare con la trasposizione di un romanzo di enorme successo. Beninteso, il Codice è lungi dall’esaurire il ricco spettro di varianti all’interno della produzione “blockbuster” statunitense; ma quel che è certo, esso ne rappresenta senz’altro la versione meno interessante, più smaccatamente industriale, priva del sapore di archetipico classicismo nella narrazione, o anche solo di inossidabile mestiere nella messa in scena, che invece investe le opere che più amiamo di quel cinema. Di particolarmente rilevante, qui, c’è solo tutto l’aspetto promozionale ed “extracinematografico” del prodotto, ennesima conferma della diabolica abilità commerciale della “fabbrica dei sogni” americana.
L’operazione del regista di Ransom e a Beautiful mind è all’insegna del calligrafismo e della fedeltà verso l’”intoccabile” bestseller di Dan Brown, da cui il film è tratto. Il risultato sullo schermo è mediocre, in primo luogo a causa dello sbrigativo adattamento di Akiva Goldsman, al quale purtroppo si somma la clamorosa latitanza di una decisa mano registica da parte di Howard. C’è da dire, a onor del vero, che la pellicola ha anche delle frecce al suo arco, ed è più di quanto ci saremmo mai aspettati; probabilmente, dal libro di Brown non se ne sarebbe potuta trarre una migliore, viste e considerate sia l’eccessiva intricatezza che le pesanti tare narrative che già - secondo noi - caratterizzavano la pagina scritta.
E sì che le basi per un bel congegno a suspense c’erano tutte: basti pensare che la struttura di fondo è praticamente la stessa di Intrigo Internazionale di Hitchcock - il protagonista “catalizzatore”, classico innocente creduto colpevole, braccato sia dai “buoni” che dai “cattivi”, unica via di salvezza una misteriosa figura femminile - e considerata anche la partenza realmente bruciante del film, splendidamente thrilling, a destare subito l’attenzione anche dello spettatore pìù ignavo; invece la sceneggiatura disattende malamente le aspettative, da una parte contravvenendo al profilo classico del suddetto “catalizzatore” - che qui non si sogna mai di rilanciare l’azione, come invece dovrebbe, ma si limita a subirla - dall’altra incagliandosi in una noiosa e prevedibile alternanza tra momenti forti (inseguimenti e compagnia bella) e ingombranti pause dialogiche: perdipiù la storia, a ben guardare, non “procede” in nessuno dei due casi, limitandosi ad essere tristemente “raccontata” nelle battute dei personaggi, aggiungendo abbondanti dosi di noia alla frustrazione di assistere a scene d’azione che invece - fatto gravissimo - non sembrano raccontare nulla.
Non aggiunge interesse al piatto la sfilata di star chiamata a dare volto alle misteriose figure di Brown: sia Tom Hanks che Audrey Tautou – Robert Langdon e Sophie Niveau - risultano evanescenti, la seconda non potendo nemmeno giocare sull’innata capacità mimetica - altrove - del primo; Jean Reno paga purtroppo il peggior servizio reso dallo script di Goldsman ai caratteri originari, e comunque lui non sembra aver davvero voglia di aggiungere spessore al suo. L’unica nota positiva, sul fronte attori, arriva dalle infernali prodezze del duo Paul Bettany / Alfred Molina, l’uno un memorabile Silas, l’altro sempre pregevole quando si tratta di dar corpo a tipi particolarmente foschi.
Non resta molto da dire, eccezion fatta per una nota abbastanza ovvia sull’accuratezza della confezione, merito soprattutto del sempre più bravo Salvatore Totino, valido collaboratore di Howard anche nel precedente - e notevolissimo - The Missing. Ecco, Ron Howard. Non l’abbiamo quasi nominato, in questa sede; la dice lunga su quanto il Codice Da Vinci abbia poco a che fare col suo autore, pure uno dei più sensibili “artigiani” in circolazione ad Hollywood. Peccato, quindi, che a conti fatti si debba accreditare ad un regista che stimiamo un solo vero “guizzo” stilistico: ma è la scena che chiude il film, e noi l’abbiamo ancora negli occhi.