Star Trek La Nemesi
Un modello di cinema seriale
di Seth Boccia

  Star Trek Nemesis, USA, 2003
di Stuart Baird, con Patrick Stewart, Jonathan Frakes, Brent Spinner, Levar Burton, Michael Dorn, Gates McFadden, Marina Sirtis, Ron Perlman, Tom Hardy, Dina Meyer, Kate Mulgrew


Star Trek La Nemesi è un prodotto seriale, perfettamente inquadrato nella logica che porta sullo schermo cinematografico uno show televisivo pressoché eterno, con un seguito sterminato e un impatto cultuale che si può tranquillamente paragonare ad una particolare filosofia di vita. Gli standard produttivi ed estetici dell'operazione (e almeno delle ultime due prove su grande schermo relative a Star Trek, ossia Primo contatto e l'Insurrezione) sono perfettamente rodati e denunciano un affiatamento realizzativo che produce sempre del buon intrattenimento, se si superano alcune costanti che ai non trekkers - come chi scrive - risultano solo sbandamenti goffi o trash, come - nel caso di La Nemesi - il matrimonio con cui inizia il film. Standard che rappresentano inoltre un modello di cinema assolutamente peculiare, di cui La Nemesi è un esempio perfetto. Gli sforzi economici (in termini di effetti speciali ed efficacia della messa in scena) sono concentrati, con puro spirito cormaniano, nel primo e nell'ultimo atto del film, creando anche momenti ultracoatti e visivamente emozionanti come la manovra che porta l'Enterprise a fare letteralmente un frontale con l'astronave del malvagio Shinzon, per poi effettuare una non meno interessante marcia indietro. L'urto spaziale è ripreso con un ralenti e un'attenzione al dettaglio e all'illuminazione delle due astronavi che restituisce pienamente senso all'aspirazione di realismo assoluto del cinema americano, ultimamente un po' appannato dall'uso sfrenato e spesso cheap dell'effetto speciale digitale. Il secondo atto di La Nemesi è invece il trionfo di set ben illuminati ma sostanzialmente molto poveri e sovrasfruttati, fondali dipinti che rivelano un po' troppo sfacciatamente la loro natura (in un paio di sequenze sembra di essere catapultati direttamente in un outtake di Balle spaziali) e una regia illustrativa al limite della correttezza. Ma questo spirito da puro b-movie gira su una sceneggiatura (di John Logan: il Gladiatore, RKO 281, Ogni maledetta domenica) ben costruita sul tema del doppio e che non soffre mai di cali di ritmo. Il tutto funziona come un rodato meccanismo di intrattenimento seriale al quale bisogna concedersi a cuor leggerissimo e senza nessuna pretesa. Una macchina atta a perpetrare efficientemente il mito senza però che si ripieghi su s stesso escludendo il potenziale pubblico "esterno".