Woyzeck

Il cielo è solo soffitto
di Adriano Marenco


Nuovo cinema tedesco
  id., Germania, 1979-80
di Werner Herzog, con Klaus Kinski, Eva Mattes, dalla pièce omonima del drammaturgo tedesco Georg Büchner (1813-1837)

Il cielo è solo un’altra parete. Magari un soffitto. Buono per un chiodo:

WOYZECK: C’è bel tempo, signor capitano. Vede, un cielo così bello, fisso, grigio; verrebbe voglia di piantarci un chiodo e impiccarcisi.

La messinscena della creazione messa su dal potere ha riempito tutto. Non c’è più spazio libero.
Woyzeck, dramma a stazioni, la quotidiana via crucis dell’uomo. Woyzeck, la parola scavata, le frasi spezzate come l’uomo che le ha in bocca. Woyzeck il dramma non-finito eppure preciso e crudele come il meccanismo.
La storia di Büchner, rimasta incompleta per la scomparsa dell’autore, racconta del barbiere/soldato semplice Franz Woyzeck che, per qualche soldo, fa da tuttofare al Capitano e da corpo/cavia da esperimenti per il Dottore. Woyzeck, che ha una relazione con Marie ed un bimbo non battezzato, si abbassa ai lavori più umili per mantenere Marie e il bambino. Lei lo tradisce con un Tamburmaggiore, Woyzeck lo viene a sapere, impazzisce definitivamente e la uccide. La uccide perché non ha più alcuna difesa da opporre ai disastri della vita: è un senza pelle, distrutto com’è nel fisico e nella mente, un corpo rottame lasciato dalla risacca.
Woyzeck è una storia sul potere e sul suo esercizio. E’ storia di sopraffazione e umiliazione. E’ la storia della violenza che ogni istituzione pratica scientificamente sull’essere umano meno forte, vale a dire: meno ricco.
E’ la storia del pane, ovvero della morale, dell’importanza della pancia piena di fronte alla morale borghese.

CAPITANO: [...] ma Woyzeck, non avete morale! La morale è quando uno è morale, capite, no? E’ una parola che va molto bene. E voi avete un bambino senza la benedizione della chiesa, come dice il nostro reverendissimo signor cappellano...

Già, la morale è quando uno è morale. Capitano e Chiesa uniti nella loro secolare oppressione. Ma Woyzeck ha chiara l’idea della sua condanna sociale e di cosa è la morale:

WOYZECK: Noi povera gente...Vede, signor capitano: soldi, soldi! Vorrei proprio vedere uno di quelli come me mettere al mondo un figlio con la morale! [...] Siamo disgraziati in questo mondo e in quell’altro, noi. Credo che se andiamo in cielo dobbiamo aiutare a fare i tuoni.

La pietà di Dio è ben nascosta al povero, un dubbio pesante come un macigno si affaccia alla mente dell’uomo quando esce dal baraccone meccanico dei rapporti umani. E se le orecchie celesti pensassero il lamento dell’uomo una melodia o un canto di gloria? Se la distanza posta fra l’uomo e Dio fosse troppo grande perché Dio possa discernere il lamento dal canto? Questo è un mondo in cui la fame non arriva fino agli angeli del cielo. E’ un mondo in cui la fame si prende a morsi nella pancia del creato. Un mondo in cui vive Woyzeck il barbiere, il rasoio aperto che corre per il mondo, rasoio che taglia fuori ma sfregia dentro, rasoio colla lama nuda all’interno. Lama arrugginita dall’usura e dal tempo, arrugginita dall’inumano essere umano che la società si porta dentro. La lama del quotidiano inferno.

Nel Woyzeck, morale e posizione sociale coincidono.

WOYZECK: Sì, signor Capitano, la virtù. Solo che io non ci arrivo. Vede, signor capitano, noi povera gente, che non ci ha la virtù...a uno capita così, la natura; ma se io fossi un signore e ci avessi un cappello e un orologio e un’anglaise, e fossi capace di parlare bene, allora sì che sarei virtuoso. Dev’essere bello, signor Capitano, avere la virtù. Ma io sono un povero diavolo!

Woyzeck racconta come si campa in questo buco che è il mondo, senza possibilità che possa diventare più accogliente e senza speranza di un posto in cielo poiché chi può l’ha già affittato: la creazione, luogo angusto.

Werner Herzog incontra inevitabilmente Büchner. Ad interpretare Woyzeck è Klaus Kinski. Il film fu girato in soli 19 giorni e presentato nel ’79 al festival di Cannes. Herzog rende la parola del Woyzeck, l’anima torturata del soldato, l’anima dell’uomo umiliato e violentato dalla società.
Herzog apre il film con una panoramica sul paesino che racchiuderà tutti gli orrori che può la natura umana. E’ un paese di bambole e cioccolatini. Un posto incantato e fermo nel tempo. Ma l’incanto è perpetrato dall’uomo ed è perciò inganno, è una bomboniera colma di tutte le possibilità del male insite nell’uomo. Herzog divide il film nei quadri spezzettati di Büchner. La macchina da presa è immobile sul quadro e osserva freddamente ciò che vi accade all’interno, all’inferno. Osserva gli umilianti esercizi fisici che Woyzeck compie letteralmente sotto la suola degli scarponi di un superiore. Osserva la faccia di Kinski, osserva la sua maschera fatta di occhi e di bocca gigantesca, di un naso marcato. Come se tutte le aperture di Woyzeck verso l’interno fossero esageratamente grandi. Come se la sua anima fosse troppo esposta all’esterno. E poi le mani di Kinski. Mani che si torturano per tutta la durata del film, come se non sapessero cosa fare, dove muoversi e infine l’unica azione che veramente compiono è brandire il coltello che cacceranno nella gola e nel corpo di Marie.
Ogni inquadratura è costruita con cura: giochi d’ombre e luci che illuminano l’inquadratura con una sola e scelta fonte luminosa, come nei quadri dei maestri del Seicento. La tragedia si compie all’interno di quadri fermi e sereni.
Herzog mostra Marie e Woyzeck con i colori: sempre vestito di bianco lui, di nero lei. In una sola occasione sono vestiti dello stesso colore, il nero, ed è nella scena della fiera. In essa ci sarà il primo contatto fisico tra Maria ed il Tamburmaggiore. La tragedia è già segnata.

MARIE: Non posso impedire a nessuno di fermarsi davanti alla mia porta. Siccome la giornata è lunga e il mondo è vecchio, in un posto possono starci in tanti, uno dopo l’altro.

Ognuno si può abbeverare alla tua fonte Marie. Marie, gli occhi neri come la pece, a guardarci dentro sembra di guardare in un camino o in un pozzo

Il baraccone, dove un ciarlatano fa da Imbonitore della creazione mostrando animali umani da fiera è uno dei centri nevralgici del Woyzeck. Il baraccone luogo simbolo in cui la natura viene piegata e degradata. La scimmia umana, mascherata da soldato significa tutta una categoria di uomini.
.
Quello che vede Woyzeck è un mondo sull’orlo dell’abisso, che gli lancia continui messaggi su una prossima fine, con toni da Apocalisse e Genesi. La religione viene ad assumere una presenza ed un’efficacia in tutto simile alla superstizione. I pensieri di Woyzeck si scontrano con la sua balbuzie comunicativa, con la sua dizione franta, accentuata dall’essere circondata dall’eloquenza spietata del Capitano, del Dottore o dell’Imbonitore. Woyzeck cerca di spiegarsi un mondo che non comprende e non sa descrivere utilizzando ciò che ha a disposizione: una superstiziosa filosofia popolare o l’autorità di alcune figure che lo padroneggiano.
Il Dottore usa Woyzeck da cavia, gli fa mangiare solo piselli per vedere l’effetto che ha questa dieta sulle sue urine. Sembrano già gli orrendi esperimenti praticati dagli scienziati nazisti nei lager. Woyzeck orina contro un muro sprecando così il suo prezioso liquido, sottraendolo alla fiala del Dottore. Parodia della ribellione, la sola concessa alla povertà. Woyzeck si prende anche una ramanzina:

DOTTORE: Ho visto, Woyzeck; avete pisciato per la strada, pisciato contro il muro, come un cane! Però ogni giorno vi beccate tre soldi e il vitto! Woyzeck, questo è male; il mondo va a finir male, molto male!

Le musiche di Vivaldi raccontano il momento in cui Woyzeck uccide Marie. La scena è al ralenti, alcune mosche si posano sul viso del soldato. Come se già fosse morto anche lui. Le mosche ricordano le parole di Woyzeck quando vede, di nascosto, Marie e il Tamburmaggiore ballare:

WOYZECK: Perché Dio non soffia sul sole e lo spegne, che tutti si rotolino l’uno sull’altro nella lussuria, maschio e femmina, uomini e bestie? Fatelo alla luce del giorno, fatelo sulla mano di qualcuno, come le mosche!

Woyzeck, gesto crudele, lordo di sangue e rabbia, Woyzeck furioso assassino, Woyzeck che stampa baci profondi nel collo di Marie, Woyzeck che stampa baci nel peccato mortale. Il peccato mortale così bello.

WOYZECK: Hai una bocca rossa, Marie. E neanche un segno su? Marie come sei bella, come il peccato; può essere così bello il peccato mortale?

Herzog per l’annegamento del soldato si serve di un’inquadratura completamente immobile. Essa mostra, impassibile, l’uomo cercare il coltello nel bosco vicino al lago, l’uomo trova l’arma e la lancia in acqua, la segue, la ripesca e la lancia ancora più lontano, continua a seguirla fino a perdersi nell’oscurità della notte e dell’acqua. Tutt’intorno un requiem cantato da rane.

WOYZECK: Il coltello; dov’è il coltello? L’ho lasciato qui. Mi tradirà! [...] Come sei pallida Marie, Marie, perché? Che collana rossa che ci hai intorno al collo? Da chi te la sei guadagnata, la collanina, con i tuoi peccati? [...] Il coltello, il coltello! E’ questo! Ecco sì (Corre verso l’acqua) Così, Giù! (Butta dentro il coltello) Va giù nell’acqua scura come un sasso. Ma no, è troppo vicino, se fanno il bagno...(Entra nello stagno e lo getta più in là) Così, adesso...ma in estate quando si buttano sotto per cercar le conchiglie? Bah! Si arrugginirà, chi potrà riconoscerlo? Dovevo spezzarlo! Sono ancora sporco di sangue? Devo lavarmi. Qui c’è una macchia, anche qui un’altra....